Il Museo Etnografico





Il Museo Etnografico Tanit

Il Museo Etnografico e Archeologico Tanit di Carbonia è un'importante istituzione culturale che offre ai visitatori un viaggio affascinante nella storia e nelle tradizioni della Sardegna. Situato nel cuore del Sulcis Iglesiente, il museo raccoglie e conserva una vasta collezione di reperti che spaziano dall’archeologia preistorica fino all’etnografia, raccontando la vita quotidiana delle popolazioni che hanno abitato questa affascinante regione nel corso dei secoli. Archeologia Il museo espone una ricca selezione di reperti archeologici provenienti dalla collezione privata del Fondatore di Tanit Frongia Pietro regolarmente detunuta con autorizzazione della Sovraintendenza dei Beni Archeologici della Sardegna, e la custodia della Chiesetta millenaria di Santa Maria di Flumentepito, prima chiesa edificata dai Frati Benedettini di Cassino nel 1067 d.C. per consentire la Cristianizzazione del Sulcis, anch'essa autorizzata dalla Curia Vescovile di Iglesias. Tra i reperti più significativi ci sono quelli che testimoniano la presenza delle antiche civiltà fenicia e punica, che hanno lasciato un'impronta indelebile nella regione. I visitatori possono ammirare ceramiche, statue, monete e utensili che raccontano le storie dei popoli che hanno vissuto e interagito con la Sardegna nel corso dei secoli. Etnografia Il museo ospita anche una sezione etnografica che raccoglie oggetti e testimonianze della vita tradizionale sarda. Vengono presentati gli strumenti di lavoro, i costumi, le tradizioni artigianali, agricole e pastorali che hanno caratterizzato la Sardegna rurale. Ogni oggetto esposto racconta un pezzo della storia e della cultura di questa terra, preservando il patrimonio delle tradizioni locali. Un Viaggio nella Storia Il Museo Tanit è più di un semplice spazio espositivo: è una vera e propria immersione nelle radici culturali del Sulcis Iglesiente. Le collezioni sono esposte in modo interattivo, rendendo la visita non solo educativa ma anche coinvolgente per tutti i visitatori, grandi e piccoli. La struttura ospita anche mostre temporanee, eventi culturali e attività didattiche che arricchiscono ulteriormente l'esperienza del pubblico. Perché Visitarlo Visitate il Museo Etnografico e Archeologico Tanit per scoprire un mondo ricco di storia, tradizione e cultura. Perfetto per gli appassionati di archeologia, storia e tradizioni popolari, il museo è un luogo che offre una visione completa della Sardegna, delle sue radici antiche e della sua evoluzione fino ai giorni nostri. Un'opportunità unica per conoscere e vivere la Sardegna in un'esperienza che va oltre la semplice visita turistica. Vi aspettiamo per un viaggio nel cuore della storia!

Prenota una Camera!
Bar

 

Cocktail Bar

Bar

 

Ristorante

Bar

 

Pizzeria

Alcune immagini del nostro Museo

Scopri la Collezione del Museo Etnografico Tanit!